HOME 4^ EDIZIONE BANDO GIURIA ISCRIZIONE AREA STAMPA CHI SIAMO | |
![]() Versione PDF |
![]() |
L’Associazione Culturale Editoriale Unicorn organizza:
la
Quarta Edizione del Concorso
Letterario Internazionale per Poesia e Narrativa inedita “LAGUNANDO”
SCADENZA INVIO OPERE: 30 APRILE 2020
Il Concorso è diviso in quattro sezioni più una sezione speciale:
A) Sezione Poesia “Leggere lagune” • Inviare per email fino a un massimo
di cinque poesie inedite a tema libero. Formato Word, dimensione A4;
B) Sezione Narrativa “Gli orti dei Dogi” • Inviare per email al massimo
due racconti inediti o un romanzo inedito a tema libero.
Per il racconto: formato
Word dimensione A4, max. 30 pagine, carattere 12.
Per il romanzo: formato
libero ma con allegata una presentazione del romanzo, massimo di due
pagine word A4 , carattere 12, che verrà inserita nell’antologia nel
caso l’opera risultasse tra quelle scelte dalla Giuria per la
pubblicazione;
C) Sezione “Isole della laguna” • A questa sezione possono essere
inviate poesie inedite (fino a un massimo di cinque) e/o racconti
inediti (non più di due), che si ispirano alle leggende e alle storie
della laguna di Venezia, delle sue isole, delle sue barene, della sua
arte, della sua cultura. Entrambi in formato Word, dimensione A4. Per il
racconto: max. 30 pagine, carattere 12;
D) Sezione “I Liopiccoli” • A questa sezione possono essere inviate
poesie inedite a tema libero (fino a un massimo di cinque) e/o racconti
inediti a tema libero (non più di due). Entrambi in formato Word,
dimensione A4. Per il racconto: max. 30 pagine, carattere 12;
E) Sezione speciale “DI VERSI VERDI” • Questa sezione è esclusivamente
su invito da parte dell’Associazione Unicorn ed ha un regolamento a
parte per poesia e narrativa inedita ispirata al problema ambientale
internazionale, riguardante la salvaguardia, il miglioramento e la
tutela dell’intero Ecosistema. Per questa edizione anno 2020, il
gemellaggio è stato concordato con la Comunità Italiana di Istanbul.
REGOLAMENTO CONCORSO PER LE SEZIONI A) B) C) e D)
Art. 1) Modalità
di partecipazione. Il
concorso è nazionale e internazionale e quindi aperto ad autori,
scrittori e poeti di qualsiasi età, sesso, religione, nazionalità e
altra qualificazione. Le opere devono essere esclusivamente in lingua o
dialetto italiano. Il modulo d’iscrizione (ALLEGATO_01 in fondo alla
pagina), da inviare a
redazione@associazioneculturaleunicorn.it
dovrà contenere i seguenti dati:
La partecipazione dei minori è subordinata alla liberatoria del genitore
o del tutore (ALLEGATO_02 in fondo alla pagina).
Art. 2) Sezioni. Il
Premio si articola nelle seguenti sezioni:
È possibile partecipare a più sezioni. Porre
attenzione alle modalità del contributo spese (vedi Art. 3). Per la
sezione “Gli orti dei Dogi si può partecipare inviando racconto/i o un
romanzo, non entrambi. Per le sezioni “Isole della laguna” e “I
Liopiccoli” si può partecipare inviando poesie o racconti, anche
entrambi.
Art. 3) Contributo
alle spese. L’iniziativa
non ha uno scopo di lucro e il contributo richiesto si inserisce tra le
finalità dell’Associazione che comprendono, tra l’altro, la promozione
della cultura dell’informazione e dell’arte, la tutela la promozione e
la valorizzazione dei beni di interesse artistico e storico, la
valorizzazione della natura e dell’ambiente.
Pertanto, per una minima forma di autofinanziamento dell’iniziativa e a
parziale copertura delle spese di segreteria, è gradito un contributo di
partecipazione: offerta minima di € 20,00. La quota permette di
partecipare ad una singola sezione del Concorso. Per la partecipazione a
più sezioni si deve corrispondere una quota aggiuntiva di € 10,00 per
ogni sezione scelta. Per la sezione “I Liopiccoli” il contributo di
partecipazione è ridotto e l’offerta minima è di € 5,00.
Il contributo deve essere inviati a mezzo bonifico bancario sul conto
corrente intestato a:
Nella causale si dovrà comunque specificare a quale sezione si intende
partecipare e dovrà
essere riportato il titolo della sezione.
Nel caso di partecipazione a più sezioni, potrà essere effettuato un
solo bonifico e riportato come causale il testo: “Concorso
Lagunando + lettere **”
(**) lettere: vedere nelle premesse del Regolamento, la corrispondenza
delle lettere A) B) C) D) indicate per le sezioni del Concorso.
ATTENZIONE!
Per fare un bonifico allo sportello bancario si spendono € 4,50 mentre
con la home banking non ci sono spese. Chi non utilizza la home banking
può telefonare a Marta (+39) 335 197 5250 per prendere accordi. Non si
accettano assegni dall’estero né addebiti per spese bancarie, pena
l’annullamento dell’iscrizione.
Art. 4a) Invio delle opere. Gli
elaborati dovranno pervenire entro e non oltre il 30
aprile 2020.
Art. 4b) Invio delle opere nel caso specifico della sezione D: nel
modulo d’iscrizione, inserire anche scuola e classe, oltre la
liberatoria del genitore.
Art. 4c) Rispetto data scadenza. Per
l’invio delle Opere farà fede la data riportata sulla email, comunque
ogni Autore verrà ricontattato singolarmente con una email di conferma
non automatica, ad attestazione del corretto ricevimento dell’opera/e e
della documentazione relativa.
Art. 5) Premi. I
premi del Concorso saranno suddivisi nelle quattro distinte sezioni.
Sezione A – POESIA “Leggere lagune”
Sezione B – NARRATIVA “Gli orti dei Dogi”
Sezione C – POESIA e NARRATIVA “Isole della laguna”
Sezione D – POESIA e NARRATIVA “I Liopiccoli”
A tutti i partecipanti verrà consegnata una copia gratuita
dell’antologia ove sarà presente almeno una sua Opera.
Le opere inserite nella pubblicazione saranno scelte dalla Giuria. La
Giuria si riserva il diritto di assegnare altri premi fra i finalisti
per ognuna delle sezioni. Le opere dei vincitori verranno presentate
durante la cerimonia di premiazione che si terrà presumibilmente nel
mese di Settembre 2020, a Cavallino Treporti in sede ancora da indicare.
Gli artisti premiati hanno facoltà di rinunciare al premio senza
chiedere all’Associazione alcuna forma di risarcimento. In tal caso, il
premio sarà riassegnato secondo la graduatoria stilata dalla Giuria
(vedi Art. 6).
Art. 6) Giuria. La
Giuria, composta da rappresentanti qualificati del mondo della cultura e
della scuola, valuterà tutti i lavori pervenuti per ogni sezione,
selezionerà i vincitori del Concorso e le opere meritorie di essere
inserite nell’antologia “Lagunando”
che verrà pubblicata dall’Associazione Culturale Editoriale Unicorn. Non
saranno presi in considerazione i lavori contenenti un linguaggio
offensivo e volgare. Le decisioni della Giuria sono inappellabili e
insindacabili.
Art. 7) Proclamazione dei vincitori. La
Giuria procederà alla proclamazione dei vincitori durante la cerimonia
di premiazione. I finalisti saranno avvisati tramite e-mail o chiamata
telefonica, almeno una settimana prima delle premiazioni.
Art. 8) Diritti d’autore. Ogni
partecipante è responsabile delle opere presentate e di quanto
dichiarato nella scheda di partecipazione. Garantisce inoltre di esserne
unico ed esclusivo autore e che le opere non ledono i diritti di Terzi.
In particolar modo, ogni partecipante autorizza l’Associazione Culturale
Editoriale Unicorn, organizzatrice dell’evento, a diffondere tali opere
a titolo gratuito per pubblicazioni, siti internet, mostre, campagne di
comunicazione legate alle finalità dell’evento stesso. L’Associazione si
riserva ogni diritto riguardante la pubblicizzazione delle opere,
riconoscendo come proprietari delle stesse gli autori medesimi.
Eventuali plagi esimono gli organizzatori da ogni e qualsiasi
responsabilità.
Art. 9) Privacy. Ciascun
partecipante autorizza espressamente l’Associazione Culturale Editoriale
Unicorn, nonché i suoi diretti delegati, a trattare i dati personali
trasmessi ai sensi della legge 675/96 (Legge sulla Privacy) e successive
modifiche (D.lgs. 196/2003 – Codice Privacy), per gli scopi e le
finalità sopra indicate, anche ai fini dell’inserimento in banche dati
gestite dall’Associazione stessa e per consentire il corretto
svolgimento del Premio Letterario Internazionale “Lagunando”.
La partecipazione al Premio implica la conoscenza e la totale
accettazione del presente Regolamento. Art. 10) Informazioni. Per informazioni e assistenza non esitate a contattare: redazione@associazioneculturaleunicorn.it |