Vai ai contenuti
DI VERSI VERDI
  LAGUNANDO
Concorso Letterario Internazionale in lingua italiana per   Poesia e Narrativa inedita

SEZIONE SPECIALE
“DI VERSI VERDI”

La terza edizione di LAGUNANDO, quella recente del 2019, ha portato in evidenza il notevole interesse registrato non solo da parte delle realtà culturali con cui normalmente abbiamo contatto, ma anche da nuovi soggetti di solito estranei al mondo degli Autori che utilizzano i concorsi letterari per farsi conoscere e far conoscere le proprie Opere.
La nuova sezione “I Liopiccoli”, proposta proprio nell’edizione 2019 per coinvolgere nel progetto anche i ragazzi di età scolare e alla quale hanno risposto con positività ed entusiasmo molti giovanissimi, ha visto tra i vincitori della sezione Alessandro Zambon del   “Convitto Nazionale Marco Foscarini” di Venezia e Aurora Vannucci del “Convitto Nazionale Maria Luigia” di Parma.  
Questo coinvolgimento delle scuole ha inaspettatamente appassionato anche l’ambiente letterario e scolastico di Istanbul, interesse che ha generato una formale richiesta di partecipazione alla prossima edizione del concorso.
I contatti e le frequentazioni intercorse con Instabul e con altre comunità italiane sparse un po’ ovunque, unite a sensazioni e sentimenti registrati anche tra i partecipanti  del Concorso Lagunando, ci hanno  condotto ad una nuova importantissima apertura del concorso stesso.
L’attenzione che sempre più viene dimostrata anche da poeti e scrittori verso il problema ambientale e sul conseguente impegno per arrivare a una soluzione agli innumerevoli danni provocati al nostro intero ecosistema è sfociata in una proposta collettiva che ci ha sinceramente lusingato ma anche notevolmente responsabilizzato.
Ci è stato infatti proposto di utilizzare il nostro territorio lagunare come uno dei tanti punti di riferimento nel vasto movimento internazionale che opera a favore dell’Ambiente.
LAGUNANDO” si prepara quindi diventare il contenitore e il veicolo ottimale per raccogliere e rilanciare le voci dei tanti Autori in lingua italiana sparsi nel mondo, riguardanti la salvaguardia, il miglioramento e la tutela dell’intero Ecosistema.
Una voce staccata da movimenti politici, che esprima attraverso la cultura (in questo caso Poesia e Letteratura) un pensiero cosmopolita a favore di un interesse comune ormai non più procrastinabile.
Da qui, la scelta dell’Associazione Editoriale Unicorn di inserire nel Concorso Internazionale in lingua italiana “LAGUNANDO”, già dall’edizione 2020, una sezione speciale specificatamente legata al problema della difesa della Natura e del Pianeta.
Il veloce “passaparola” che ne è conseguito, a convalida della bontà del progetto stesso, ha però evidenziato un possibile numero di partecipanti difficile da gestire per le forze e capacità operative dell’Associazione. Da qui la nostra scelta di indire la sezione speciale “DI VERSI VERDI” solamente su invito, riservandoci per le future edizioni, di concordare il gemellaggio con altre specifiche realtà culturali sparse per il mondo.
Per l’edizione 2020 si parte appunto con gli amici di Istanbul, che per primi ci sono stati accanto in questo progetto.  
Rimangono comunque libere le altre sezioni del Concorso, ove potranno partecipare autori, scrittori e poeti di qualsiasi età, sesso, religione, nazionalità e altra qualificazione.
Questo progetto ha inoltre appassionato la nostra Amministrazione Comunale che, già patrocinatrice di "Lagunando” dalla prima edizione del 2017, assieme alla Regione Veneto e alla Città Metropolitana di Venezia, ha proposto di patrocinare e finanziare con un premio dedicato, la nuova sezione speciale “DI VERSI VERDI”.
Il   riconoscimento sarà il “Premio Comune di Cavallino Treporti”.
Un premio significativo che rappresenterà ulteriormente a livello internazionale il nostro territorio, perfetta sintesi di un ecosistema delicato e meraviglioso, capace di attrarre annualmente milioni di visitatori.
Torna ai contenuti