Emine Berra Toros
DI VERSI VERDI > ISTANBUL

Studentessa del secondo anno della facoltà di Lettere e Scienza dell’Università tecnica di Istanbul.
Studio italiano da tre anni e sono interessata a suonare il pianoforte, disegnare e viaggiare.

“Di versi verdi”
Sezione speciale per narrativa inedita
ispirata al problema ambientale globale
ispirata al problema ambientale globale
Opera:
La Laguna Veneta
Io e la mia famiglia viviamo a Istanbul.
Ho 18 anni e sto studiando per gli esami universitari.
L'estate scorsa, volevamo fare un viaggio di famiglia prima dell'inizio della mia maratona universitaria; così, abbiamo visitato mio zio che vive a Venezia, in Italia. Vive lì con sua moglie da 6 anni.
È un ingegnere ambientale e lavora per ridurre l'inquinamento della laguna.
Poiché Venezia attira circa 20 milioni di turisti all'anno, l'inquinamento è uno dei maggiori problemi della città, in particolare della laguna.
Mentre stavamo girando per Venezia, mi sono resa conto che la laguna sembra davvero sporca. Quando chiesi a mio zio cosa lo causasse, mi disse che non solo l'inquinamento dell'acqua, ma anche l'inquinamento dell'aria e la diminuzione della qualità dell'acqua si erano verificati a causa delle emissioni e dell'impatto delle navi da crociera che transitavano nella laguna veneziana.
Quindi ho pensato che se le navi da crociera fossero scomparse, il problema dell'inquinamento sarebbe stato risolto perché il trasporto motorizzato sfocava il fango nei canali. L'assenza di questi potrebbe essere una soluzione ma ciò significa nessuna attrazione turistica.
Tuttavia, la città ha bisogno di turisti; quindi, non è la soluzione perfetta.
Quando ho parlato dei miei pensieri con mio zio, li ha confermati.
Questo mi ha reso molto felice perché ero disposto a studiare ingegneria ambientale come lui.
Il nostro viaggio a Venezia è durato una settimana. Quella vacanza non è stata solo divertente ma anche istruttiva e motivazionale per me. Quando siamo tornati a casa, presi la mia decisione: studiare ingegneria ambientale. Quindi ho subito iniziato a lavorarci su.
Ma 4 o 5 mesi dopo il nostro viaggio si è verificato il coronavirus.
Ora il mondo intero ne è infetto e messo in quarantena. L'Italia è uno dei paesi più colpiti.
So come funzionano le cose a Venezia grazie a mio zio.
A causa di questo blocco, tutti i viaggi sono vietati, quindi centinaia di canali sono stati svuotati di taxi, motoscafi e barche da trasporto. Anche la maggior parte delle gondole smette di funzionare. Di conseguenza, l'acqua della laguna è blu e chiara ora. Non solo una chiara visione dell'acqua, ma si possono vedere branchi di piccoli pesci, granchi e piante multicolori.
Mi dispiace così tanto che un bel paese come l'Italia si trovi in una brutta situazione ma quando guardiamo dal lato positivo, il livello di inquinamento nella Laguna Veneta si è notevolmente ridotto grazie alle navi da crociera scomparse, anche l'ecosistema della laguna ha ritrovato la vita.
I veneziani sono felici, ma se vogliono che la città salvi la sua chiarezza, dovrebbero cogliere l'occasione di questa quarantena e vedere come possono essere più organizzati in futuro per trovare un equilibrio tra città e turismo.