Jacopo Hreglich 2021
LAGUNANDO 2021 > selezionati 2021

Nato e cresciuto a Venezia, ama molto la scrittura e la storia della sua città.
Frequenta la 1^ classe Scuola Media Marco Foscarini.
VENEZIA SOTT’ACQUA
Un giorno a Venezia ( una città costruita sull’acqua) le fondamenta, le calli e le vie si allagarono.
Tutti i cittadini di Venezia molto sorpresi si chiesero cosa fosse successo, nessuno sapeva rispondere perché non era mai successo.
Un giorno però un bambino di nome Marco spiegò che una strega della marea aveva allagato Venezia.
Naturalmente tutti pensarono solo che avesse molta fantasia, quindi Marco per dimostrare che non era tutta fantasia partì. Decise di andare in mezzo al mare con una piccola barca a vela partendo dal Lido di Venezia. Dopo un lungo giorno di navigazione decise di gettare l’ancora vicino a una spiaggia. Infreddolito si mise a dormire. Sognò una strega cattiva che gli diceva :” Io allagherò Venezia fino a farla diventare il mio regno marino.”
Marco si svegliò in fretta e capì che non aveva ancora molto tempo. Quindi decise di ripartire anche se stanco e infreddolito.
Dopo qualche ora di navigazione si ritrovò in mezzo al mare e lì si fermò. Marco non riusciva a trovare l’ingresso della casa della strega, poi guardò verso l’acqua e la vide, la casa della strega era sotto il suo naso. Allora pur essendo ottobre si gettò in acqua in direzione della casa.
La casa era una vecchia catapecchia nera, era veramente orrenda! Arrivato alla casa si accorse che riusciva a respirare. Entrò nella casa di soppiatto e vide che era sporca come non aveva mai visto nessuna casa. Arrivò alla cucina e là vide la strega, era seduta davanti al fuoco e gli disse :” Ciao Marco ti stavo giusto aspettando. Ho seguito le tue mosse guardando in questa sfera, ma da ora in poi non dovrò più seguirle perché tu non esisterai più.”
Marco gli rispose:” Non credo proprio strega della marea.”
Dopo aver detto quelle parole prese un gran sasso e lo lanciò verso la strega che lo schivò. Allora Marco pensò di andare dal vento che l’avrebbe allontanata, quindi tornò in superficie e chiese al vento: “ Vento potresti aiutarmi, la strega della marea sta inondando la mia città, Venezia, se tu non soffiassi dalla parte della marea lei non potrebbe inondarla , perciò non potresti soffiare nell’altra direzione?”
Il vento non era contentissimo ma decise di farlo comunque e così cambiò direzione.
Per Marco il ritorno no fu divertentissimo, il viaggio era stato ancora più lungo di quello precedente o almeno così gli sembrò. Quando tornò a Venezia molta gente corse ad abbracciarlo. Quindi quel giorno decisero di fare una festa.
La sera ringraziò il vento dicendogli: “ Vento grazie infinite per quello che hai fatto, se non fosse stato per te ora Venezia non esisterebbe più.” E il vento gli rispose: “ Non è vero è grazie a te se Venezia è ancora in piedi, sei stato tu l’unico ad aver creduto alla strega dell’alta marea.”