Vai ai contenuti
Concorso Letterario Internazionale di Poesia e Narrativa inedita
Salta menù
Klaudio Findiku
Lagunando 2025 > AUTORI 2025 > Poesia 2025
Note:
Klaudio Findiku è nato a Durazzo, in Albania, il 16 luglio 1995. Attualmente vive a San Donà di Piave in provincia di Venezia. Ha trascorso l’infanzia a Shijak, in Albania, dove ha seguito gli
studi fino alle scuole medie.
Appassionato di musica, ha studiato pianoforte, tastiera e fisarmonica, è stato anche protagonista di diversi programmi televisivi, oltre che di varie attività culturali della città di
Shijak. Nel 2009 si è trasferito in Italia.
Nel 2012 ha finito gli studi presso l’Istituto Alberghiero di Riva del Garda e, nel 2013, ha concluso la specializzazione di Tecnico della Ristorazione della cucina mediterranea.
A ciò sono seguiti stage formativi in tutta Italia, anche presso importanti strutture alberghiere e ristoranti in Svizzera.
Persona poliedrica, per due anni è stato Vicepresidente dell’Associazione “Rinia” di Riva del Garda; finché nel 2015 ha deciso di fondare l’Associazione “Shqipet” ONLUS, insieme ad altri giovani, diventandone il Presidente. Ha seguito poi gli studi in Economia e Finanza attraverso dei corsi serali. Attualmente lavora in una fabbrica multinazionale a San Donà di Piave.
La passione per la scrittura lo accompagna da sempre, ha partecipato ed è stato premiato in diversi concorsi nazionali, nonché internazionali, di poesia. Ha inoltre pubblicato le
seguenti opere: Mërgimtar në dhe të huaj (Migrante in terra straniera), poesie, 2015; Malli per vendelindjen time (L’amore per la mia patria), poesie, 2017; Copeza shpirti
(Pezzi d’anima), poesie, 2018; Copeza shpirti-Vol. 2, poesie, 2019, il libro IL PANE, 2021; il libro AMATA TERRA MIA 2023; nel 2024 ha publicato il libro “GUERRE E CONFLITTI NEL MEDIO ORIENTE”, 2025 pubblica il romanzo "Il Sigillo della Luce: L'Avventura di Marco e Sofia"
Ha pubblicato 5 tesi di cucina, in particolare di cucina mediterranea. Nel 2020 è stato inserito in dodici antologie poetiche.
Nell’aprile del 2021 è stato nominato Delegato Regionale per il Trentino-Alto Adige da parte di Universum Academy Switzerland 2021. Nel 2022 e stato nominato dalla Repubblica dei Poeti con il titolo CAVALLIERE DELL’ORDINE DI DANTE ALLIGHERI. A febbraio 2022 idealizza il Premio Internazionale “AQUILA D’ORO” che ora e arrivata alla sua quinta edizione
Torna ai contenuti