Renato Morbiato
LAGUNANDO 2020 > selezionati 2020

Ex geometra del Demanio, dal 1978 il mio lavoro mi ha portato a conoscere la laguna e le isole (in particolare Pellestrina) e visionare molti atti e planimetrie antiche.
Da qui un sentimento di affetto verso Venezia, la laguna e quanto racchiude.
La mia laguna
Perché ti ribelli?Perché mi ferisci?Perché percuoti le case, i monumenti?Sei sempre stata generosa e hai difeso chi ti vuol bene, forse oggi non ti senti più amata?Ti senti offesa?Perdona l’uomo insipiente e ridona la vita a chi ti serve!Lascia che i tuoi silenzi, i tuoi colori, i tuoi profumi rientrino negli uomini che ti abitano, loro, danno il cuore per te!
Laguna morta
La dove poca acqua ristagnava ora, vedi una terra scura e dura!La dove poca acqua ristagnava, sono disseminati i casolari abbandonati o poco abitati!La dove poca acqua ristagnava, ci sono piccoli canali, piccole strade e grandi argini!La dove poca acqua ristagnava, si corre via veloci e non si da uno sguardo alla laguna morta che è diventata terra fertile e non si rende omaggio agli uomini che l’hanno vissuta, bonificata, curata, amata, era la laguna morta, ma ora è viva per noi!