Vai ai contenuti
Concorso Letterario Internazionale di Poesia e Narrativa inedita
Salta menù
Lucia Lo Bianco
Lagunando 2025 > AUTORI 2025 > Poesia 2025
Note:
   Nata a Palermo il 27/05/1965, città   dove ha compiuto i suoi studi fino alla laurea in Lingue e Letterature   Straniere Moderne con specializzazione in inglese. Dal 1993 insegna lingua e   letteratura inglese al liceo e dal 2002 al 2007 ricopre pure la cattedra di   Lingua e traduzione Inglese presso L’Università di Palermo. Nel 2009 consegue   presso la Leeds Metropolitan University un Master of Arts in Professional   Development for Language Education. Nel 2020 diviene Co-Fondatrice di WikiPoesia, Accademica del Convivio   e Accademica di Sicilia.  La vera fonte di ispirazione di Lucia Lo   Bianco sono i rapporti umani, l’impegno quotidiano a valorizzare gli   incontri, il valore delle piccole cose, la corsa, i rapporti familiari, le   difficoltà del vivere, il tempo e il viaggio come metafora e simbolo   dell’esistenza.

      
La sua scrittura ha ultimamente assunto una nota più specificamente sociale, trattando temi quali l’immigrazione e la violenza sulle donne. Recentemente ha scritto sulla guerra e le sue conseguenze e molti suoi testi sono stati premiati e considerati come una potente metafora sulla guerra. Il 9 novembre 2021 ha ricevuto il Nastrino di Merito per aver raggiunto la prima posizione nella Classifica di WikiPoesia. Il 27 maggio 2023 riceve a Imola (BO) il suo Primo Premio alla Carriera.
Riconoscimenti di WikiPoesia
Il 9 novembre 2021 riceve il Nastrino di Merito per aver raggiunto la prima posizione nella Classifica di WikiPoesia.
Ha pubblicato sette sillogi di poesie, diverse antologie, una raccolta di racconti ed un romanzo:
·         “Le Ali ai Piedi” (2013);
·         “Un lungo viaggio” nella raccolta: Parole in Fuga – Poeti del Nuovo millennio a Confronto (2014);
·          “Il Faro” (2015);
·         “Il Silenzio del Tempo” (2017);
·         “Sono una Barca” (2021), Carta e penna ed. Torino;
·         “Come una Libellula” (2021) Montedit Ed. Melegnano (MI);
·         “E plana stanca sulla riva” (2022), Helicon, Arezzo;
·         “Sono Occhi Scomparsi dentro il buio” (2023), Kanaga Ed., Arcore (MI);
·         “Canto della terra” (2024), Daimon Ed., L’Aquila;
·         “Le donne lo dicono (2021), Swanbook Ed.;
·         “Dove gli angeli camminano di notte” (2022), Swanbook Ed;
·         “Stelle ribelli” (2024), VJ Ed., Milano.

E' salita sul podio di oltre 400 premi letterari.
Ha già partecipato all'edizione:
2024
Torna ai contenuti