Home LIOPICCOLI
Lagunando 2026
I LIOPICCOLI
Concorso di poesia e narrativa
riservato alle scuole di ogni ordine e grado
L’Associazione Culturale Letteraria Editoriale Unicorn -ODV, che tra le sue finalità ha anche quella di promuovere la scrittura come forma di espressione personale, di comunicazione e di dialogo, bandisce annualmente il Concorso Internazionale di Poesia e Narrativa inedita in lingua italiana “Lagunando” (www.concorso lagunando.it) giunto ora alla sua decima edizione.
Da molti anni il concorso ospita al suo interno una sezione speciale, denominata “I Liopiccoli”, dedicata ai partecipanti in età scolare.
In occasione del decennale del concorso, Editoriale Unicorn ha rinnovato questa sezione, dando vita a un percorso autonomo dedicato ai più giovani evidenziandone e incoraggiandone la partecipazione individuale.
Questo perché “I Liopiccoli” si sono rivelati negli anni non sono soltanto una categoria del concorso, ma un vero e proprio “viaggio” nella crescita dei ragazzi stessi; un’occasione per offrire fiducia alle nuove generazioni, incoraggiandole a raccontare, immaginare e creare in prima persona.
La partecipazione delle Istituzioni scolastiche al Concorso “I Liopiccoli 2026” sarà coordinata da una Scuola Capofila, individuata per quest’anno nel Convitto Nazionale “Marco Foscarini” di Venezia, referente del progetto.
• Le opere presentate dagli studenti saranno esaminate dalla giuria del concorso “Lagunando”.
• I lavori selezionati verranno premiati e pubblicati nel volume “I Liopiccoli”, edito da Edizioni Unicorn.
• I finalisti saranno premiati durante la cerimonia conclusiva, che si terrà nella Chiesa di Santa Caterina, parte del complesso del Convitto Foscarini, alla fine di maggio 2026.
• Ogni partecipante riceverà in omaggio una copia del volume “I Liopiccoli”, edizione 2026.
Tema della sezione speciale “I Liopiccoli 2026”:
L’Unicorno
A partire dalla figura mitologica dell’unicorno, si invita a realizzare una poesia, un racconto, una fiaba o una favola caratterizzati da elementi meravigliosi.
L’unicorno potrà essere scelto come spunto per un viaggio nel fantastico, per un’esplorazione ai confini tra storia, arte e saperi dimenticati, oppure come simbolo per riflettere in modo creativo sui temi dell’unicità, della differenza e del valore delle singolarità individuali. Diversità che, lungi dall’essere motivo di discriminazione, contribuiscono ad arricchire il nostro patrimonio umano.
Buon lavoro e buon divertimento
Il Presidente dell’Associazione Culturale Letteraria Editoriale Unicorn
Arch. Giacomo Rigutto
Per informazioni e assistenza contattare:
Per la casa editrice
Gianfranco +393383353284
Per l’Istituto Capofila:
I LIOPICCOLI CRESCONO!
Un Invito a Sognare
Hai voglia di sognare insieme a noi?
Immagina un mondo in cui gli unicorni corrono liberi tra le nuvole,
oppure pensa a un tempo lontano in cui queste creature magiche erano custodi dei segreti della natura.
O forse preferisci immaginare gli unicorni nel futuro, tra le stelle, intenti a portare luce dove regna l’oscurità?
Racconta la Tua Storia
Se hai in mente un racconto, una fiaba o una poesia in cui gli unicorni sono protagonisti,
questa è l’occasione perfetta per dar forma alle tue idee.
Scrivi la tua storia e vivila con passione: ogni parola può creare un mondo nuovo, popolato di magia, amicizia e sogni.
La Tua Fantasia a “I LIOPICCOLI”
Porta la tua fantasia alla sezione “I LIOPICCOLI”
e lascia che il tuo unicorno interiore ti accompagni in questa nuova avventura.
Il viaggio è appena iniziato: la creatività di ciascuno renderà unica questa esperienza,
dove la magia prende vita attraverso le parole dei giovani sognatori.